...for a living planet!

mercoledì 3 aprile 2019

Venerdì 5 aprile ore 18 Libreria Ubik: "Difendiamo i parchi liguri"



Venerdì 5 aprile ore 18 Libreria Ubik:

"Difendiamo i parchi liguri"

Esposizione delle criticità del Disegno di Legge Regionale che arretra i limiti delle aree parco, cancella 42 oasi naturalistiche e abbandona il progetto del Parco del Finalese.

Patrtecipa MARCO PIOMBO Responsabile Regionale WWF.

A cura di Italia Nostra, WWF, Friday for Future, con il sostegno di Arci, Legambiente, Comitato Acqua pubblica, Ubik
 


Le Associazioni e i Movimenti liguri che hanno a cuore la tutela del territorio e le sue caratteristiche identitarie e ambientali esprimono forti critiche sul nuovo Disegno di Legge 210 del 26/07/2018 in corso di approvazione in questi giorni (martedì 9 aprile) in Consiglio Regionale che prevede l’arretramento di limiti delle aree parco rendendoli molto meno riconoscibili.
La cancellazione di ben 42 oasi naturalistiche peserebbe in particolare molto sul Savonese, mettendo in pericolo quelle delle Rocche Bianche, fra Vado, Quiliano e Altare, quelle alla foce del Letimbro e del Sansobbia. In più restano ancora roventi i casi dell’incomprensibile rifiuto di far entrare Urbe nel Parco del Beigua e la decisione di abbandonare il progetto di creazione del Parco del Finalese.
Le Associazioni di Protezione Ambientale propongono l’istituzione di un tavolo tecnico consultivo che, nelle more del dibattito consigliare, esplori tutte le possibili soluzioni emendative tese al raggiungimento di un accettabile punto di equilibrio che possa condurre ad un testo foriero di coesione sociale e di una effettiva gestione delle problematiche ambientali e di salvaguardia della biodiversità.

lunedì 11 marzo 2019

MARCIA MONDIALE PER IL CLIMA. SAVONA, VENERDI' 15 MARZO


FRIDAYS FOR FUTURE SAVONA

“Siamo l’ultima generazione che può salvare il Pianeta dal riscaldamento globale.
Ci restano meno di 12 anni per impedire che i cambiamenti climatici in atto diventino irreversibili.’’


 
MARCIA MONDIALE PER IL CLIMA

Venerdì 15 marzo 2019

 Ritrovo ore 11,15 in Piazza Mameli.

Dopo il corteo moltissime associazioni e enti aderenti proporranno attività pratiche di
sensibilizzazione per prendere coscienza del nostro impatto sull'ambiente e su come possiamo
incidere in modo positivo sul mondo che ci circonda, vivendo una vita sostenibile!
Fridays For Future è un movimento apartitico giovanile, chiediamo una presa di coscienza
concreta sull’emergenza climatica in corso.
L 'ambiente deve essere una priorità di TUTTI e non c’è più tempo da perdere! Il movimento è nato
ispirandosi alla sedicenne svedese Greta Thunberg ed è ormai diffuso in ogni continente del mondo.
L’umanità sta causando la sesta estinzione di massa e la situazione climatica globale è sull’orlo di
una crisi catastrofica, le conseguenze drammatiche sono visibili e vicine ad ognuno di noi.
Il nostro obiettivo è chiedere alle politiche mondiali un immediato e concreto impegno per
l'emergenza climatica, documentata dalla Comunità Scientifica Mondiale, comprovata dalla COP
di Parigi e attuale priorità dell'Agenda 30.
Scendiamo in piazza affinché ascoltino la nostra voce e a sostegno di uno sviluppo socialmente,
economicamente e ambientalmente sostenibile.
Trasformiamo la nostra indignazione in un’azione costruttiva, unendoci alla mobilitazione
internazionale e ai milioni di giovani che stanno manifestando per la stessa causa.
Aderiamo e partecipiamo tutti alla marcia per il clima che si terrà venerdì 15 marzo 2019,
contemporaneamente in tutto il mondo: sarà la nostra occasione per agire attivamente contro la
crisi climatica globale.

Il futuro è nelle nostre mani

QUESTA E’ UNA MOBILITAZIONE PACIFICA E APARTITICA,
DEVE ESSERE UN PUNTO DI INCONTRO POICHÉ CI RIGUARDA E UNISCE TUTTI


Per qualsiasi informazione:
Fridays for future Savona
Email - domani.savona@gmail.com
Facebook - @fridaysforfuturesavona
Instagram - @fridaysforfuturesavona